Acupressione e TTouch (Tellington Touch) migliora il comportamento del cane e la sua disponibilità all’apprendimento!!!
L’Acupressione (o Digitopressione) è un metodo terapeutico naturale che consiste nell’esercitare una pressione con i polpastrelli nei punti in cui generalmente si pratica l’agopuntura. Questo trattamento rimuove i blocchi energetici, che, secondo la medicina cinese, sono all’origine delle malattie, stimola il flusso energetico del corpo e riporta l’organismo in una condizione di benessere e di equilibrio. Ogni punto del corpo agisce su un determinato organo (alcuni punti consentono di tranquillizzare l’animale).
Il TTouch è basato su movimenti circolari (dei piccoli massaggini), sollevamenti e carezze distribuiti su tutto il corpo dell’animale, per stimolare la funzionalità e la vitalità delle cellule, contribuendo così all’equilibrio psicofisico.
Non si tratta di un semplice metodo di addestramento perché, oltre a proporre un approccio non coercitivo al training, la combinazione TTouch, esercizi di condotta al guinzaglio e percorso ad ostacoli permettono di migliorare la capacità di apprendimento del cane e il suo stato di salute. Lo scopo del TTouch massage non è quello di decontrarre la muscolatura bensì di produrre cambiamenti duraturi del comportamento!
I vantaggi del TTouch
Rilassante e distensivo per il sistema nervoso centrale
Agisce sul sistema nervoso centrale rilassando e distendendo i nervi e ripristinando l’equilibrio psico-fisico del cane. Efficace per calmare stati d’ansia e di paura.
Favorisce l’apprendimento
I movimenti circolari realizzati sul corpo dell’animale attivano simultaneamente quattro tipi di onde cerebrali e consentono il rilascio di ormoni che riducono lo stress, favorendo l’apprendimento:
il rilassamento dell’animale riduce lo stato di ansia che normalmente interferisce con la sua capacità di apprendimento!
Rafforza l’intesa con il proprietario
Migliora e rafforza l’intesa fra proprietario e cane. Ne deriva un miglioramento dello stato di benessere sia fisico che psichico dell’animale.
Tipologie di TTouch
I vari tipi di TTouch prendono il nome dagli animali, dai quali prendono ispirazione:
– Leopardo nebuloso: per rilassare il cane;
– Pitone: per stimolare la circolazione;
– Conchiglia: per i cani paurosi;
– Lama: per cani che non amano essere toccati;
– Orso: per le zone pruriginose;
– Procione: per ferite o gonfiori;
– Orsetto Lavatore: piccoli cerchi su tutto l’orecchio;
– La Marcia di Noé: trattamento conclusivo del TTouch.